
La vinificazione del Cannonau Mussennore
La vinificazione del Cannonau della Cantina Mussennore di Mamoiada Ottobre è stato un mese bello denso per noi della Cantina

La ghirada: che cos’è e perché la indichiamo nella nostra bottiglia
Recentemente alcune delle cantine di Mamoiada, Mussennore compresa, hanno iniziato a riportare nelle bottiglie il termine ghirada. Sai cosa significa?

Le fasi di lavorazione del Cannonau: la vendemmia di Mussennore
Nell’ultimo weekend dell’estate, in Sardegna si respira un’aria particolare: si fanno gli ultimi bagni, si salutano chioschi e stabilimenti balneari

Una cantina familiare: ti raccontiamo la famiglia Fadda
Se si parla di aziende a gestione familiare la reazione di solito si estremizza verso due opposti: o ti vengono

I simboli di Mamoiada
Mamoiada è un piccolo paese, minuscolo se confrontiamo la sua estensione geografica rispetto alla notevole popolarità che anno dopo l’anno

Una grande famiglia unita dal vino: Mamojà
Noi della Cantina Mussennore facciamo parte di Mamojà, un’associazione di viticoltori e produttori di vino di Mamoiada, e in questo

Perché abbiamo scelto di chiamare la nostra cantina Mussennore
Mussennore in italiano significa letteralmente «Monsignore» e noi l’abbiamo scelto come nome per la nostra azienda per un motivo profondo

Ci presentiamo, siamo la Cantina Mussennore di Mamoiada
La Cantina Mussennore è un’azienda familiare e a comporla siamo noi, Antonio, Francesco e Roberta, insieme ai nostri genitori, Pietro
Ti aggiorneremo sulle novità e le iniziative della Cantina Mussennore.